Non c’è cosa più bella di accomodarsi sotto il portico della propria abitazione per rilassarsi durante le belle serate o nei pomeriggi del periodo estivo. Purtroppo molto spesso questo non è possibile in ragione della presenza di zanzare e altri insetti che rendono impossibile la permanenza. Fortunatamente c’è una soluzione che permette di risolvere il tutto ossia le zanzariere.
Le zanzariere per il portico esterno
Il portico è tra le parti più suggestive di una casa ma non sempre si riesce a valorizzarlo in maniera adeguata, soprattutto nella bella stagione in ragione della presenza di insetti e zanzare che rendono impossibile sostare. Tuttavia, ci sono delle soluzioni su misura come le zanzariere per portico esterno (per approfondire puoi leggere l’articolo alla pagina https://zanzariera.it/zanzariere-per-portico/) che permettono di tenere lontani gli insetti senza influire negativamente sul panorama e sul ricambio d’aria. Le soluzioni a disposizione sono molteplici grazie ai tanti modelli attualmente presenti sul mercato e la possibilità di sfruttare materiali di ultima generazione che garantiscono massima protezione e durata nel tempo. C’è, ad esempio, l’opzione rappresentata dalle tende zanzariere con piombini da sistemare nella parte perimetrale del portico per garantire una protezione fisica al passaggio degli insetti. Naturalmente ci sono delle questioni pratiche che vanno risolte come una sorta di delimitazione per gli animali non domestici che potrebbero avvicinarsi al portico. In aggiunta, se poi la zanzariera è rimovibile non sarà neppure necessario avvertire il comune per richiedere il permesso per l’installazione della zanzariera stessa.
Funzionale e poco invasiva
La soluzione rappresentata dall’installazione di una zanzariera per portico da esterno è certamente la migliore possibile perché permette la necessaria praticità e funzionalità e al tempo stesso risulta poco invasiva. Si possono prendere in considerazione delle tende tecniche installati in maniera verticale con tanto di rete da zanzariera per poter coprire uno spazio piuttosto importante. Tra l’altro, questo genere di prodotto è in grado di resistere in maniera efficace anche alle forti raffiche di vento. Se poi c’è voglia di rendere il prodotto più semplice da utilizzare e installare ad ogni inizio di stagione, è possibile dotarlo di un’apposita motorizzazione oppure in alternativa di una movimentazione con un arganello. Un ulteriore vantaggio è che scegliendo le tende tecniche non si deve neppure installare a terra una guida ma semplicemente un cassonetto superiore che permette di movimentare la tenda in apertura e chiusura.
Cosa fare per migliorare il comfort
Le zanzariere per portico esterno della versione con tenda tecnica e in qualsiasi altro materiale, sono indubbiamente funzionali per questo genere di esigenze ma possono essere ulteriormente migliorate per quanto riguarda il comfort complessivo di questa area. Infatti, ci sono delle opzioni aggiuntive che certamente vanno presi in considerazione, ad esempio, per ottenere l’oscuramento e proteggersi dall’eccessiva esposizione ai raggi solari. Ci sono diversi prodotti che consentono di ottenere la protezione solare come i frangisole motorizzati oppure dei sistemi filtranti che possono essere inseriti direttamente sulle tende tecniche verticali e che peraltro sono estremamente facili da installare. Insomma, scegliendo una zanzariera per portico si riesce a ricreare un ambiente ulteriormente da sfruttare della propria abitazione nelle belle giornate estive peraltro con una spesa economica davvero contenuta. Non si devono richiedere permessi per l’installazione perché si tratta di una struttura rimovibile ed inoltre si possono aggiungere alcuni interessanti accessori come quelli per l’oscuramento che permettono anche di creare relax durante un momento della giornata in cui è eccessiva l’esposizione ai raggi solari.