Anche le coppie più affiatate e unite a un certo punto vanno in crisi e magari lei chiede una pausa di riflessione, quindi un momento per riflettere e in cui verranno interrotti i rapporti con lui. In realtà, tante volte, dietro questa richiesta si può nascondere ben altro. Questa pausa, infatti, potrebbe essere solo una scusa per poter frequentare liberamente un altro oppure per non dire come stanno realmente le cose.
Insomma le pause di riflessione sono spesso temute dagli uomini innamorati e possessivi che non sanno come gestire la situazione e si lasciano prendere dal panico. Quando lei preferisce restare da sola per un po’ è importante rispettare questa decisione senza essere insistenti, altrimenti di manderà in fumo ogni possibilità di riconquista.
La pausa di riflessione in amore: aspetti generali e durata
La pausa di riflessione in psicologia non viene considerata come una fase negativa, ma potrebbe rappresentare un’importante opportunità per la coppia. Durante questo periodo di lontananza, infatti, i due potrebbero avere tutto il tempo necessario per fare il punto della situazione, ovvero per capire cos’è meglio fare. In questo delicato momento c’è la possibilità di comprendere la vera purezza del sentimento provato, quindi se la base della relazione è davvero solida.
Purtroppo tanti umoni che sono costretti a vivere la pausa riflessione soffrono maledettamente e finiscono per tartassare lei in tanti modi, ovvero:
- chiamando a tutte ore;
- facendole improvvisate sotto casa;
- chiedendo agli amici in comune informazioni
- spiandola sui social;
- controllando continuamente gli ultimi accessi su WhatsApp.
In realtà la lista è abbastanza lunga e quelli descritti sono solo alcuni dei comportamenti errati più ricorrenti. Gli uomini più presi possono diventare abbastanza insistenti tanto da peggiorare la situazioni e compromettere i rapporti con l’ex.
Ma quanto deve durare esattamente la pausa di riflessione? Sul punto non è possibile dare una risposta precisa, perché tutto dipende dal caso specifico e dalle ragioni che hanno portato alla rottura. Di solito il periodo di pausa può durare da un paio di settimane a mesi, nel corso del quale l’uomo dovrebbe iniziare un percorso di miglioramento ad ampio raggio. Questo allontamento può servire per avere più tempo libero da impiegare all’attività fisica, alla lettura, ai passatempi o da dedicare agli amici.
Il periodo di riflessione non è poi così drammatico
Diversamente da quello che si potrebbe pensare, la pausa di riflessione nella coppia non è poi uno spiacevole evento, perché potrebbe rafforzare l’intesa e far tornare lei più innamorata di prima. Cercare una riconquista a tutti i costi, specialmente durante i primi giorni, non è mai una buona soluzione, perché è fondamentale mostrare rispetto per questa decisione.
Quando la donna sceglie di prendere una pausa avrà sicuramente delle buone ragioni e solo il tempo potrà dare determinate risposte. Esistono coppie che dopo un momento di allontanamento si sono ritrovate e altre che rompono definitivamente. In tutti i casi il momento di riflessione deve essere visto come una prova importante, superata la quale la coppia potrà essere più forte che mai.
Altre cose da sapere sulla pausa riflessiva
Stai vivendo un momento di crisi con la tua ragazza, compagna o moglie? Lei ti ha detto che non vuole più saperne di te e preferisce evitare ogni contatto? Sfrutta questo delicato momento per studiare e capire cos’è la pausa di riflessione in psicologia (https://www.laamoancora.it/pausa-di-riflessione-in-amore/) in modo da avere un’idea chiara sulle varie dinamiche e cosa fare per evitare di alimentare ulteriori contrasti. All’inzio sarà dura ma un passo dopo l’altro potrai guardare la vicenda da un’altra prospettiva e sentirti più forte. Un esperto del settore saprà fornirti preziosi consigli per ritrovare il tuo pieno benessere.